
Il termostato vSmart Vaillant è un dispositivo evoluto progettato per controllare e regolare il comfort di casa anche quando si è fuori. Grazie a questo sofisticato sistema di termoregolazione Wi-Fi è infatti possibile configurare in qualsiasi momento anche da remoto il comfort di casa, semplicemente con un clic dal proprio smartphone o tablet grazie ad una app dedicata e già disponibile per iOS e Android che bisogna solo scaricare. Il dispositivo consente di:
- Controllare il riscaldamento e acqua calda via App
- Monitorare l‘efficienza energetica
- Attivare le funzioni rapide “Fuori Casa”, “Antigelo” e “Carico rapido bollitore'
- Programmare le temperature desiderate per tutta la settimana e nelle fasce orarie
Il dispositivo permette di risparmiare
energia mantenendo una temperatura continua e omogenea, a differenza dei
termostati on/off che tendono ad aumentare il consumo energetico quando viene
utilizzata tutta la potenza della caldaia. Inoltre, la sua funzione di apprendimento permette
di mantenere calda la casa e di adattarsi ai cambiamenti di temperatura
all’esterno.
Infine, il suo design elegante ed essenziale permette di
integrarlo perfettamente in qualsiasi stile e ambiente, e può anche essere
installato a parete oppure poggiato dove si preferisce grazie alle batterie.
Insomma, è davvero un dispositivo di nuova generazione,
facile anche da usare, ma cosa succede se non funziona? Quali possono essere le
cause di un malfunzionamento? Vediamo quali anomalie possono capitare nel termostato
vSmart Vaillant e cosa fare.
Manca il collegamento internet
Se il collegamento internet è assente e il dispositivo non è
collegato ad esso non potrà mai funzionare. Infatti, per mettere il termostato
in modalità operativa bisogna procedere con le impostazioni tramite app e
quindi serve obbligatoriamente il collegamento internet.
L’app è gratuita, è compatibile con sistemi
operativi iOS e Android ed è facile da usare. Sfruttando la rete Wi-Fi
permette di installarla facilmente sul termostato e assicura la massima flessibilità
per utilizzarlo al meglio.
Grazie ad internet sarà possibile accendere la caldaia anche
mentre si è in viaggio, oppure il riscaldamento prima del rientro serale, e
impostare la temperatura senza alcuna difficoltà, risparmiando spreco di gas,
energia e denaro. Se internet non funziona bisogna provvedere subito chiamando
un tecnico specializzato.
Se comunque internet per un certo momento non è disponibile
la modalità di sicurezza comfort del termostato si può attivare direttamente
sull'unità di comunicazione. Non appena viene ripristinato il collegamento a
Internet la modalità di sicurezza comfort si disattiva automaticamente.
Le batterie sono scariche
Se il termostato vSmart Vaillant non funziona la causa
potrebbero essere le batterie scariche. Se si è scelto di posizionarlo su un
piano di appoggio invece che l’installazione a parete, e dunque è stata
sfruttata la possibilità di inserire le batterie, è normale che dopo un certo
periodo di tempo queste si scaricano. Di conseguenza, nel caso non dovesse
funzionare occorre controllare il loro stato di carica.
Se sul display del termostato compare il simbolo della batteria scarica, allora vuol dire che le batterie sono quasi scariche. In questo caso bisogna sostituire le batterie per ripristinare il funzionamento corretto del termostato. Ecco come procedere:
- Estrarre il termostato dal supporto dell'apparecchio
- Inserire tre batterie nuove dello stesso tipo, rispettando la polarità
- Utilizzare solo batterie del tipo AAA Alcaline 1,5 V
- Non utilizzare batterie ricaricabili
- Rimettere il termostato sul supporto dell'apparecchio
- Il rumore dello scatto del termostato apparecchio è percepibile
Dopo l'uso delle batterie compare la videata iniziale che mostra
che il termostato cerca l'unità di comunicazione.
Manca collegamento con l'unità di comunicazione
Può capitare che manca il collegamento fra il termostato vSmart
Vaillant e l’unità di comunicazione. In questi casi è necessario disporre il
dispositivo in modo tale che venga garantito il collegamento wireless con
l'unità di comunicazione. Inoltre, ricordare
di disporre il termostato in maniera tale che venga garantito il
rilevamento della temperatura ambiente. Controllare sul manuale di istruzioni
in dotazione nella confezione per vedere quali sono le distanze minime da
osservare.
Per assicurare che fra termostato e unità di comunicazione
vi sia collegamento bisogna dunque prestare attenzione dove viene installata
quest’ultime, e fare in modo che venga posizionata su una parete adeguata a
favorire il collegamento WLAN e il
collegamento wireless con il termostato.
E’ anche consigliabile installare l'unità
di comunicazione nelle vicinanze della presa allo scopo di garantire
l'alimentazione di corrente. Infine, disporre l'unità di
comunicazione in maniera tale da poterla collegare all'apparecchio di
riscaldamento tramite un cavo eBUS.
Se si decide di installare il termostato a parete utilizzando
il relativo supporto, prima del montaggio bisogna accertarsi che venga
garantita la connessione wireless tra termostato e unità di comunicazione. In
caso la connessione wireless sia impedita da apparecchi elettrici oppure da influssi
derivanti da essi, optare per un altro punto della casa dove installare il termostato.
La caldaia non è compatibile con il termostato vSmart Vaillant
Un dettaglio importante da conoscere è che il termostato vSmart Vaillant non è compatibile con tutte le caldaie Vaillant, e se avete una caldaia risalente a prima del 2006 non funzionerà. Infatti, le caldaie compatibili con il dispositivo sono quelle prodotte dal brand dal 2006 in poi, che sono modulanti o comunque sono dotate di Tecnologia e-bus. Se la caldaia è già presente bisogna quindi controllare che abbia questi requisiti, oppure optare per le seguenti caldaie Vaillant che sono tutte compatibili con il termostato vSmart:
- Caldaia ecoTEC plus VM
- Caldaia ecoTEC intro
- Caldaia ecoTEC pro VMW
- Caldaia ecoTEC pure VMW
- Caldaia ecoTEC plus+ con vSMART
- Caldaia ecoCOMPACT VSC
- Caldaia auroCOMPACT VSC S
- Caldaia auroCOMPACT VSC D
- Caldaia ecoTEC plus con bollitore
Con questi modelli di caldaie Vaillant avete la certezza di
poter utilizzare il termostato vSmart Vaillant e beneficiare di tutti i
vantaggi di questo dispositivo ad elevata tecnologia per ottimizzare i consumi
e raggiungere il massimo comfort domestico. La possibilità di controllare le sue funzioni attraverso l’app assicura risparmi consistenti e la certezza di avere acqua calda sanitaria e riscaldamento in qualunque momento sono necessari, proprio perché li si può gestire facilmente anche da remoto.