
Gestire il proprio impianto anche quando si è fuori casa
oggi è facile grazie alla disponibilità di termostati intelligenti e
sofisticati, dotati di tecnologia all’avanguardia come il Termostato Vaillant vSMART Alexa.
Questo dispositivo permette infatti di programmare il
proprio comfort domestico da smartphone o tablet in base alle proprie
abitudini oppure facendo riferimento alle previsioni meteorologiche.
Il dispositivo è eccezionale per ottimizzare i consumi e
i costi della bolletta del gas, ma è efficace anche per far durare
più a lungo la caldaia.
In più, funziona in perfetta sintonia con il servizio vocale
Alexa, permettendo di impostare la temperatura o spegnere e accendere il
riscaldamento con semplici comandi vocali. Il termostato ha un prezzo a partire
da 250 euro, ma scopriamo come funziona e come usarlo.
Caratteristiche del Termostato Vaillant vSMART Alexa
Funzionale ed intuitivo, e anche facile da usare, il Termostato Vaillant vSMART Alexa è un sistema
di termoregolazione Wi-Fi evoluto che consente agli utenti di configurare
in qualsiasi momento il comfort della propria abitazione con un semplice clic
dal proprio smartphone o tablet.
Tutto questo è possibile grazie ad una app dedicata e già
disponibile per iOS e Android. Questo termostato intelligente e
modulante Wi-Fi consente di trasformare il proprio smartphone o tablet in
un sistema di controllo a distanza capace di far gestire anche da remoto il
proprio impianto di riscaldamento.
Progettato per garantire estrema semplicità di utilizzo e massimo
comfort, il termostato può essere installato a parete allacciandolo alla rete
elettrica, oppure si può poggiare ovunque usando comuni pile AAA. Tramite il protocollo
Vaillant eBus il termostato comunica con la caldaia.
Versatile e dal design essenziale ed elegante, il
termostato si integra alla perfezione in qualsiasi contesto e stile proprio per
la sua linea minimal. Ovunque si scelga di collocarlo, con un semplice clic consente
di regolare il proprio impianto singolo e anche il carico di un bollitore per
l'acqua calda sanitaria.
Oltre ad essere comodo e funzionale, questo dispositivo
riduce in maniera drastica i cicli di 'avvio/stop' della caldaia, prolungare
la vita dell’apparecchio e facendo risparmiare sul gas e
sull’elettricità anche fino al 30%.
Con questo speciale dispositivo è dunque facile gestire il
riscaldamento e adattarlo alle proprie abitudini ed esigenze, impostare le
funzioni rapide 'Fuori casa' e 'Acqua calda sanitaria' per
avere sempre acqua calda disponibile e programmare le fasce orarie settimanali
in base alla temperatura desiderata.
Come si usa il Termostato Vaillant vSMART
Per utilizzare il Termostato Vaillant vSMART è necessario connettere vSMART a Internet e disporre di una rete Wi-Fi. Inoltre, serve uno smartphone oppure un tablet dove scaricare l’App Gratuita Vaillant vSMART Control con cui possibile controllare il proprio impianto di casa ovunque ci si trovi.
Usare il Termostato Vaillant vSMART Alexa è estremamente
facile, grazie anche a 30 profili standard pre-configurati e
personalizzabili. Il dispositivo ha
anche una funzione di auto apprendimento e auto programmazione, funzioni
utili per i primi periodi di utilizzo.
In pratica, i ltermostato vSMART apprende il comportamento
termico della casa, assimilando di tutti i dati impostati nel tempo e
integrando anche le informazioni meteo prese da internet. Due settimane dopo
l’inizio della sua attività, e grazie alla comunicazione eBus, vSMART è in
grado di comunicare alla caldaia quando accendersi e indicare la temperatura giusta
per raggiungere il massimo comfort.
Invece, la funzione auto programmazione permette di
richiamare rapidamente impostazioni come antigelo, assenza da casa e
riscaldamento rapido del boiler. Riassumendo, questo termostato con un semplice
tocco, consente di:
- Controllare il riscaldamento e l‘acqua calda sanitaria
- Monitorare in qualsiasi momento l‘efficienza energetica
- Controllare i dati storici di temperatura, modalità e ore di funzionamento
- Funzioni rapide “Fuori Casa”, “Antigelo” e “Carico rapido bollitore'
Ideale per chi presta molta attenzione al comfort
termico efficiente e razionale, il dispositivo permette di avere a
disposizione dati utili e di facile lettura per impostare una strategia ad oc. Il
termostato vSMART ha un display ad inchiostro elettronico che riflette la luce e
consente una immediata lettura dei dati.
Il consumo elettrico è necessario solamente quando si
desidera modificare i dati sul display, quindi assicura un significativo risparmio
energetico. Il dispositivo viaggia sui 868MHz e ha una portata massima di
segnale di 100m, che in un edificio è di ≈ 25 m.
Ecco come collegare il proprio dispositivo mobile a vSMART:
- Attivare la connessione Bluetooth sul dispositivo mobile
- Tenere premuto per almeno 5 secondi il pulsante Bluetooth sul controllo remoto. Il LED di stato lampeggerà blu
- Implementare le impostazioni WLAN usando l'applicazione e seguire le istruzioni della APP
Per modificare la temperatura desiderata ecco come fare:
- Usare i pulsanti '+' e '-' presenti sul display della App vSMART
- Il comando passerà direttamente alla caldaia
Il valore della temperatura sarà visibile sulla destra dello
schermo, e quello più evidente in nero si riferisce alla temperatura ambiente
reale del locale.
Con quali caldaie Vaillant è compatibile il Termostato Vaillant vSMART
Il termostato vSMART è compatibile con tutti gli
apparecchi Vaillant dotati di interfaccia eBUS e per le caldaie
prodotte dopo il 2009. Fra questi rientrano le seguenti caldaie:
- Caldaia ecoTEC intro
- Caldaia ecoTEC pure VMW
- Caldaia ecoTEC plus+ con vSMART
- Caldaia ecoTEC plus VM
- Caldaia ecoTEC pro VMW
- Caldaia ecoTEC plus con bollitore
- Caldaia ecoCOMPACT VSC
- Caldaia auroCOMPACT VSC S
- Caldaia auroCOMPACT VSC D
Quando chiedere l’intervento di un tecnico
Per chi non ha dimestichezza nell’installare il dispositivo è consigliabile rivolgersi ad un servizio di assistenza che garantirà un’installazione a regola d’arte. Inoltre, il dispositivo segnala anche dei messaggi di errore che sono i seguenti:
- Errore generico della caldaia
- Bassa pressione dell’acqua in caldaia
- Errore di comunicazione “bus”
- Livello di carica delle batterie insufficiente
- Mancata connessione alla rete internet per oltre 24 ore
- Necessità di manutenzione alla scadenza delle ore impostate nel contatore di caldaia
Quando si verificano delle anomalie sul proprio telefono
arrivano le notifiche di push che segnalano il malfunzionamento dell’impianto
di riscaldamentoIn questi casi, se si tratta di anomalie irrisolvibili in
autonomia, bisogna obbligatoriamente contattare un tecnico autorizzato.