
I vari modelli progettati dal famoso brand tedesco hanno in comune affidabilità, risparmio energetico, basse emissioni di NOx e un design moderno e compatto.
L'intera gamma di scaldabagni MAG garantisce emissioni di NOx non superiori a 56 mg/kWh e rispetta in piano le regole ErP. Scopriamo come scegliere fra i modelli di scaldabagno istantaneo a gas, caratteristiche, prezzi e opinioni.
Caratteristiche dello scaldabagno istantaneo a gas Vaillant
La caratteristica principale di uno scaldabagno istantaneo a gas Vaillant è quella di essere dotato di scambiatori di calore e di un bruciatore che riscalda l’acqua solo quando questa entra nel dispositivo.
Questo particolare implica un risparmio significativo di energia e anche un risparmio in bolletta. Infatti, l’acqua viene riscaldata solo al bisogno, senza che vi sia alcuna dispersione termica.
Il brand tedesco offre agli utenti la possibilità di scegliere fra varie linee, progettate per soddisfare qualsiasi necessità ed esigenza. Sia che necessiti uno scaldabagno istantaneo a gas Vaillant da interno che uno istantaneo a gas Vaillant da esterno, sono disponibili diverse opzioni, proprio per coprire il fabbisogno di acqua e di spazio.
Per questo sono presenti scaldabagni di varie dimensioni, per poter essere collocati ovunque, anche in spazi ridotti. L’azienda permette di avere a disposizione modelli di ultima generazione, efficienti e affidabili, ad elevata tecnologia, e rispondenti a tutte le aspettative.
I modelli di scaldabagno Vaillant sono progettati per essere semplici da utilizzare e per integrarsi il più possibile con l’arredamento degli interni. Proprio per questo hanno un design curato, che consente di adattarli a contesti classici e contemporanei, aggiungendo un tocco di classe e di eleganza in più con la loro presenza.
E’ possibile scegliere fra scaldabagno a metano Vaillant oppure gpl, fra modelli murali o a basamento e i prezzi variano a seconda delle caratteristiche e della potenza dell’apparecchio. In generale, comunque, i modelli garantiscono elevate prestazioni, consumi ridotti, basse emissioni di NOx e lunga durata.
Installare uno scaldabagno a gas Vaillant è molto semplice, aspetto che riduce enormemente i tempi e quindi anche il costo della manodopera. Ecco le linee di scaldabagni istantanei a gas Vaillant.
Linee di scaldabagni istantanei a gas Vaillant
Tra le linee più gettonate del marchio Vaillant troviamo gli scaldabagni istantanei a gas atmoMAG XI e AtmoMAG mini XI. Si tratta di scaldabagni a gas istantanei a camera aperta e tiraggio naturale, con accensione elettronica. I modelli mini di questa linea si distinguono perché hanno una flessibilità d'installazione maggiore per via delle loro compatte dimensioni e si possono collocare anche in spazi limitati. Facili da gestire, hanno un display digitale semplicissimo da utilizzare.
Invece, la linea di scaldabagni turboMAG Plus rappresenta gli scaldabagni a gas istantaneo a camera stagna e tiraggio forzato del brand. Questi scaldabagno sono dotati anche di display touchscreen che ne fanno dei prodotti di facile utilizzo perché sono intuitivi e hanno anche un design che si adatta ovunque con eleganza.
Per quanto riguarda l’esterno, Vaillant propone la linea di scaldabagni outsideMAG, che grazie alla protezione antigelo di serie sono in grado di resistere fino a -25°C di temperatura.
Questi scaldabagni non necessitano di essere collegati alla canna fumaria in quanto sono dotati di uno scarico in facciata già integrato nel pannello frontale e si possono gestire dall’interno dell’abitazione grazie al pannello di controllo multitouch, sempre compreso di serie. Di seguito alcuni modelli di scaldabagni istantanei a gas Vaillant.
- Scaldabagno Vaillant A Camera Aperta Modello Atmomag Mini 114/1 I 11 Lt Metano e Gpl
Disponibile a metano e a gpl, questo modello è ideale per soddisfare le esigenze di acqua calda di un bagno e una cucina. L’apparecchio è a basse emissioni NOx (classe 6), rispetta l’ambiente, garantisce massima efficienza nella produzione di ACS ed estrema sicurezza.
- Scaldabagno a Gas Vaillant TURBOMAG PLUS 16-2/0-5 Metano 16 Litri
Lo scaldabagno a gas Vaillant 16 litri TURBOMAG PLUS è a tiraggio forzato, con accensione elettronica e ampio campo di modulazione. L’apparecchio ha dimensioni compatte ed è tra i più piccoli presenti sul mercato, per cui è indicato anche da installare in spazi molto ridotti.
- Scaldabagno a Gas Vaillant atmoMAG I 144/1 14 Lt Low Nox Metano e Gpl
Lo scaldabagno gas Vaillant 14 lt ha basse emissioni di NOx (classe 6), accensione elettronica alimentata da batterie e modulazione continua della fiamma che garantisce ridotti consumi di gas. Il sistema di controllo per l’interruzione dell’afflusso di gas e la rilevazione di fiamma a ionizzazione assicurano massima sicurezza di funzionamento nel caso dovesse verificarsi un improvviso spegnimento oppure una mancata accensione.
- Scaldabagno a gas Vaillant per esterno OutsideMag 128/1-5 RT Low Nox 12 Lt Metano o Gpl
Lo scaldabagno Vaillant per esterno OutsideMag128/1-5 a camera stagna a tiraggio forzato da 12 Litri ha un design moderno e compatto, una interfaccia Display Touch semplice ed intuitiva e garantisce in modo stabile sempre la stessa temperatura dell'acqua in erogazione.
Scaldabagno istantaneo a gas Vaillant prezzi e opinioni
I prezzi di scaldabagno istantaneo a gas Vaillant variano a seconda dei modelli e della potenza, ma in genere partono da un minimo di 300 euro. Vaillant è fra le aziende leader nel settore del riscaldamento domestico a livello internazionale, e come tutti gli altri prodotti che realizza anche lo scaldabagno è un apparecchio dall’ottimo rapporto qualità-prezzo.
Adatto sia per la produzione di acqua calda sanitaria che per alimentare i terminali che riscaldano gli ambienti, lo scaldabagno a gas istantaneo è un prodotto innovativo che consente di avere acqua calda immediata e senza sprechi.
L’azienda tedesca negli anni ha saputo creare prodotti innovativi, senza perdere di vista il rispetto per l’ambiente e la ricerca delle massime prestazioni. Con queste linee di scaldabagni ha unito anche le esigenze di risparmio energetico e la riduzione delle emissioni inquinanti.