
La caldaia Vaillant Turbomag Plus, come tutte le altre
caldaie del famoso brand, è fra le migliori in assoluto e garantisce efficienza
ed elevate prestazioni. Tuttavia, può capitare che non si accende e per farla
ripartire bisogna individuare la causa.
In genere si può tentare di riavviare l'apparecchio, ma
quest'operazione a volte non basta a far ripartire l'impianto. Se il problema
persiste sarà quindi necessario chiedere l’intervento di un tecnico che
effettuerà i dovuti controlli per attestare da dove proviene la mancata
accensione.
Poiché si tratta di apparecchi a gas, è sempre consigliabile
evitare di mettere le mani sul dispositivo. Un tecnico specializzato saprà
individuare la causa e provvedere alla risoluzione, ma vediamo di seguito quali
possono essere i motivi per cui la caldaia Vaillant
Turbomag Plus non si accende.
Blocco di sicurezza nella Vaillant Turbomag Plus
Quando la Vaillant
Turbomag Plus non si accende una delle cause principali potrebbe essere uno
stallo dell'impianto, che potrebbe far scattare nella caldaia il blocco di
sicurezza. Questo dispositivo in genere viene indicato sul display dell'apparecchio
tramite un codice errore.
Proprio per questo motivo, in caso di mancata accensione
della caldaia, per prima cosa bisogna verificare se sul display è comparso un
codice errore oppure vi sono dei led lampeggianti. E’ possibile tentare di
riavviarla premendo il tasto RESET, come indicato nelle istruzioni del manuale
della caldaia Vaillant Turbomag Plus.
Danni alle componenti elettroniche
Se capita che la caldaia Vaillant Turbomag Plus non si accende non si accende, uno dei
problemi più diffusi potrebbe essere il danneggiamento delle componenti
elettroniche. Ad esempio, potrebbe risultare danneggiata la scheda madre, che è
anche la scheda di gestione dell’apparecchio.
Il danno potrebbe essere stato causato da una temporanea
mancanza di elettricità oppure da un corto circuito che ha fatto saltare la
scheda. Fra le altre componenti che potrebbero essere danneggiati sono anche le
sonde interne della caldaia, che impediscono al dispositivo di accendersi.
Le sonde di rilevazione rappresentano degli elementi
fondamentali per comunicare le informazioni sulla temperatura dell'acqua, dei
fumi e molto altro alla scheda madre. Se non funzionano, la scheda madre attiva
il blocco di sicurezza. In questo caso, è indispensabile chiamare un tecnico
specializzato.
Anomalie alla pressione
Anche le anomalie alla pressione possono causare una mancata
accensione della caldaia. La pressione dell'impianto, infatti, può risultare
troppo bassa o troppo alta, e in entrambi i casi non si accende. Per tenere
sotto controllo la pressione basta però controllare l'indicatore posto nella
parte anteriore della caldaia.
Oppure, si può rilevare la mancata accensione dal codice errore che compare sul display e che indica la presenza di alterazioni della pressione. In questi casi la caldaia risulta bloccata e basta controllare il codice di errore sul manuale per verificare che si tratta dei valori della pressione alterati. Ecco cosa succede:
- Se la pressione è al di sotto di 1,5 bar la caldaia va in blocco e non si accende. In questo caso bisogna agire sulla manopola manualmente per alzarne il livello, facendo attenzione a non andare sopra i 2 bar.
- Se la pressione è superiore ai 2 bar bisogna sfiatare i termosifoni per far scendere il valore nei range consigliati, al fine di evitare rotture e guasti all’impianto.
La mancata accensione della caldaia può dipendere anche da
bolle d’aria che vi sono all’interno dei termosifoni. Se si notano zone del
radiatore calde e altre fredde, provare a girare lo sfiato fino a far fuoriuscire
l’aria che ostruisce le tubature.
Ventola della caldaia danneggiata
Se la ventola fumi è danneggiata oppure presenta un guasto
la caldaia Vaillant Turbomag Plus non si
accende. La ventola fumi è una delle componenti essenziali della caldaia e
garantisce l'espulsione dei gas di scarico verso la canna fumaria, scongiurandone
il blocco.
Tuttavia, se è sporca oppure usurata, i gas di scarico possono
causare danni irrimediabili alla ventola fumi. Questa può dunque rompersi e
guastarsi in modo tale da non svolgere più la sua funzione. In questo caso si
attiva in automatico il blocco di sicurezza della caldaia.
Guasto al bruciatore della caldaia
Un guasto al bruciatore può essere un altro dei motivi che
causa il blocco alla caldaia. Le anomalie che possono presentarsi nel
bruciatore quando la Vaillant Turbomag
Plus non si accende possono essere diverse.
Ad esempio, se il bruciatore si spegne poco dopo
l’accensione probabilmente la causa è dovuta all’intervento del limitatore di
temperatura. Se non dipende da questo, verificare che non vi sia aria nel circuito,
che la sonda NTC sia perfettamente funzionante e che il circolatore non sia danneggiato
oppure bloccato.
Può anche capitare che il problema del bruciatore provenga
dal flussostato sanitario, per cui bisogna controllare che non sia bloccato,
che sia pulito e funzionante e che connessioni elettriche e cavi siano
regolari.
Infine, se la caldaia è stata installata all'esterno e non è
protetta adeguatamente, la mancata accensione potrebbe provenire dallo
spegnimento della fiamma, che può capitare quando c’è vento forte. Questa
situazione può verificarsi facilmente se si tratta di una caldaia a camera
aperta oppure se è collocata in una zona esposta agli agenti atmosferici.
Malfunzionamento del vaso di espansione
La funzione del vaso di espansione nella caldaia Vaillant
Turbomag Plus è quella di regolare la pressione idrica interna all’apparecchio.
Un’anomalia di questa componente causerebbe un blocco della caldaia, quindi una
mancata accensione.
In questo caso è necessario l'intervento di un tecnico per
riparare il vaso di espansione oppure sostituirlo se è rotto o usurato
gravemente. Una delle manifestazioni della rottura del vaso di espansione è la
perdita di acqua.
Importanza della manutenzione caldaia
Quelli indicati sono solo alcune delle problematiche che
possono verificarsi e che impediscono alla caldaia Vaillant Turbomag Plus di
accendersi. Per evitare che la maggior parte di essi accada, e impedire che la Vaillant Turbomag Plus non si accende,
bisogna effettuare una periodica manutenzione della caldaia e di tutte le sue
componenti.
Una corretta manutenzione aumenterà il rendimento del
dispositivo e consentirà di risparmiare sui consumi energetici e sulla bolletta
del gas. Per questo bisogna contattare un tecnico e far eseguire la
manutenzione periodica che prevede anche il rilascio del bollino blu.