
L’errore sulla caldaia Vaillant
F28 può presentarsi con una certa frequenza e in molti modelli del brand. I
codici errore, come è noto, fanno parte del sistema di autodiagnosi di cui sono
dotate le caldaie Vaillant, che consente all’utente di comprendere
nell’immediato gli eventuali malfunzionamenti degli apparecchi.
Infatti, a ciascun codice corrisponde un determinato
malfunzionamento, permettendo di trovare dunque la risoluzione. Le caldaie
Vaillant in realtà sono dispositivi dalle prestazioni molto elevate, sono
efficienti, costruite con materiali resistenti e durano anche a lungo.
Tuttavia, possono capitare delle anomalie durante il loro
funzionamento. Il codice errore F28
Vaillant è uno di quelli che possono comparire sul display della caldaia, ed
è comune a più modelli. Vediamo quali anomalie indica quando compare l’errore
F28 sulle varie caldaie Vaillant.
Quali sono le caldaie Vaillant dove può comparire F28
Sapere con precisione da quale guasto proviene l’errore F28
è importante sia per poter risolvere autonomamente l’anomalia che per
comunicare al tecnico la causa e accelerare i tempi della risoluzione. Pare che
gli interventi da parte dell’assistenza siano piuttosto numerosi riguardo
all’errore F28, e sono centinaia le richieste che giungono da parte degli
utenti per segnalare questo problema nelle caldaie.
Ma come regolarsi quando la tipologia di guasto segnalata dall’errore F28 caldaia Vaillant è diverso a seconda del modello? Per sapere come intervenire bisogna conoscere quali sono i guasti corrispondenti all’errore F28 nei vari modelli di caldaie Vaillant. Ecco quali anomalie segnala il codice errore F28 nei seguenti modelli:
- Vaillant Ecotec Plus
- Vaillant Turbomag
- Vaillant Atmomag
- Vaillant Ecotec Pure
Vaillant Ecotec plus F28
Anche il modello di caldaia Vaillant Plus dispone di un’elettronica capace di comunicare il guasto all’utilizzatore. Quando compare su questa caldaia Vaillant F28 segnala anomalie a livello di accensione, quindi derivanti da un guasto all'avviamento oppure da una accensione non riuscita. Tuttavia, la complessità della Ecotec Plus coinvolge più elementi nel malfunzionamento, e quindi il tecnico deve fare molta attenzione nel formulare la diagnosi. Le cause possibili che possono far comparire l’errore F28 sono le seguenti:
- Intervento del pressostato gas che rileva scarsa pressione
- Pressione gas insufficiente
- Caldaia bloccata a causa della valvola di intercettazione
- Scarico oppure sifone della condensa ostruito
- Problemi su collegamenti elettrici
- Mancata ionizzazione
- Anomalie su candelette
- Anomalia su valvola gas oppure su ugelli
E’ necessario l’intervento di un tecnico che dovrà
provvedere a controllare il rubinetto di intercettazione del gas, la pressione del
gas, la valvola del gas e il tubo di aspirazione dell'aria se è in blocco
oppure se le viti sono allentate. Dovrà anche verificare se il percorso della
condensa è ostruito oppure se il guasto proviene dal cablaggio, dal trasformatore
di accensione, dal cavo di accensione, o ancora dall’elettrodo di accensione, da
problemi di elettronica o dalla messa a terra.
Vaillant Turbomag F28
Su questo modello di caldaia Vaillant il codice indica in modo preciso l’interruzione della erogazione del gas. Questa specifica indicazione può orientare il tecnico a fare delle verifiche sulle componenti che sono determinanti per la combustione. L’utente può però fare il tentativo di resettare la caldaia premendo sul pulsante Reset e dopo alcuni secondi può riavviarla. Ecco quali sono le altre cause che generano questo codice errore:
- Pressostato guasto o malfunzionante
- Aria presente nel circuito gas
- Sifone condensa occluso
- Problemi alle candelette
- Anomalia su valvola gas o su ugelli
- Problemi su collegamenti elettrici
- Alimentazione del gas all‘apparecchio difettosa
- Scheda elettronica guasta
- Elettrodi di accensione non posizionati correttamente
Il tecnico è indispensabile per eseguire i dovuti controlli.
Dovrà verificare i dispositivi di intercettazione del gas, da quello centrale
fino all‘ingresso dell‘apparecchio, e nel caso sia necessario, aprire i
rubinetti d‘intercettazione. Bisognerà anche effettuare una verifica della valvola
del gas e se occorre sostituirla. I controlli vanno effettuati anche sulla scheda
elettronica e sugli elettrodi di accensione e se non sono funzionanti occorrerà
sostituire entrambi. Nel caso invece gli elettrodi non sono posizionati
correttamente provvedere a sistemarli come si deve.
Vaillant Atmomag F28
Quando nel modello di caldaia Vaillant Atmomag si verifica
l’errore F28 l’apparecchio non si mette in servizio e indica che
l’alimentazione di gas si è interrotta. Le cause possono dipendere da:
- Guasto al dispositivo di accensione
- Servomotore guasto
Per risolvere il problema bisogna accertarsi che vi sia
alimentazione di gas e nel caso sia assente il combustibile bisogna sostituire
la bombola del gas vuota con una nuova piena. Nel caso il problema non dipenda
da questo chiedere l’intervento di un tecnico che dovrà fare delle verifiche
sull'allacciamento del cavo, sugli elettrodi, sulla servovalvola.
Vaillant Ecotec pure F28
- Contatore del gas difettoso
- Presenza di aria nel gas
- Pressione dinamica del gas troppo bassa
- Tubo della condensa intasato
- Anomalia al dispositivo di intercettazione termico
- Ugello del gas non adatto
- Valvola del gas ET errata
- Errore nella valvola del gas
- Interruzione nel fascio cavi
- Guasto all’impianto di accensione
- Interruzione del flusso di ionizzazione (cavo, elettrodo)
- Messa a terra dell'apparecchio non corretta
- Elettronica guasta
E’ dunque indispensabile contattare un tecnico che possa
controllare il gruppo gas, verificare il dispositivo di intercettazione termico
e anche il percorso della condensa. Inoltre, i problemi di avviamento
potrebbero dipendere da anomalie a livello elettronico, come per esempio dalla
scheda madre, oppure dall’impianto di accensione il cui malfunzionamento può
ripercuotersi sul flusso di ionizzazione e interessare il cavo o l’elettrodo.
Tutti i problemi sopra elencati corrispondono alle varie
cause che possono dare origine alla comparsa dell’errore F28 sulle varie
caldaie, ma è chiaro che bisogna rivolgersi ad un tecnico qualificato Vaillant per
avere la certezza di trovare la reale causa del malfunzionamento e risolverla
rapidamente.